Contenuto   Menù orizzontale   Menù principale   Menù secondario   Home page
Istituto Tecnico Settore Economico - Liceo Scientifico - Liceo delle Scienze Applicate
ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
logo dell’istituto
Via J.F. Kennedy, 140/142 - 80125 Napoli
Tel.: 0815700343 - Fax: 0815708990
e-mail: nais022002@istruzione.it
Posta certificata: nais0220002@pec.istruzione.it

Contesto socio-motivazionale


Per rilevare il back-ground dei nostri nuovi alunni, è stata strutturata un questionario socio-motivazionale che è stato sottoposto a tutti gli alunni delle prime classi. Dall’elaborazione di dette schede si rileva che la maggior parte degli alunni intervistati

  • abita a pochi minuti di distanza dall’istituto e lo raggiunge, insieme ai compagni, a piedi o con un bus urbano;
  • al momento dell’iscrizione possedeva informazioni relative alle attività e opportunità offerte dall’istituto e ha scelto questa scuola perché dà una buona preparazione e aiuta a trovare lavoro; molti si sentono portati per questo tipo di studi;
  • riesce meglio a conversare con gli amici mentre stenta a comunicare con persone che conosce poco perché ritiene d’avere difficoltà nell’esprimersi;
  • la quasi totalità degli alunni intervistati vorrebbe fare un lavoro diverso da quello del padre e della madre;
  • più della metà dichiara che gli piace studiare ma dedica poco più di un’ora allo studio; la materia preferita è la matematica; pochi hanno un aiuto a casa per fare i compiti; la maggior parte studia da solo, in una stanza propria, ripetendo ad alta voce;
  • nel tempo libero amano guardare la TV, praticare sport, lavorare a computer, giocare con i videogiochi; la maggior parte trascorre il tempo libero con gli amici;
  • tra i programmi televisivi preferiti, molti dichiarano di seguire qualche volta il telegiornale;
  • nelle case di circa un terzo degli intervistati si acquista un quotidiano ma solo il 3% dei ragazzi lo legge sempre, il 15% spesso; in molte case si acquista un quotidiano sportivo e quasi la metà dei ragazzi legge solo un libro all’anno;
  • quasi tutti i ragazzi hanno frequentato la scuola materna pubblica e hanno avuto una certa continuità sia nella scuola elementare che nella scuola media; bassissima la percentuale di alunni bocciati nella scuola media;
  • le votazioni finali della scuola media si attestano principalmente sul 6 per il 39% dei ragazzi, 7 per il 36%; il 16% degli intervistati ha ottenuto 8; il 6% ha raggiunto il 9; il 3% ha conseguito il 10.

Tutti i risultati relativi al contesto socio-motivazionale sono riportati dettagliatamente nei seguenti grafici.

Modi di percorrenza del tragitto casa-scuola

Mezzi di trasporto

Grafico a colonne che mostra i mezzi di trasporto utilizzati per raggiungere la scuolad

 

Scelta della scuola superiore

Al momento dell’iscrizione possedevi informazioni su

Grafico a colonne che mostra le informazioni possedute sulla scuola prima di iscriversid

 

Perché hai scelto questa scuola

Grafico a colonne che mostra i motivi della scelta del nostro istitutod

 

Aspetti del carattere e della personalità

Con chi riesci meglio a conversare

Grafico a colonne che mostra con chi lo studente riesce a conversared

 

In quale ambiente o circostanza ti riesce più difficile esprimerti

Grafico a colonne che mostra con chi lo studente ha più difficoltà a esprimersid

 

Come giudichi le tue capacità espressive

Grafico a colonne che mostra come lo studente giudica le proprie capacità espressived

 

Quale lavoro vorresti svolgere da grande

Grafico a torta che mostra il mestiere che desidererebbe fare lo studented

 

Abitudini di studio

Preferibilmente studi

Grafico a colonne che mostra le abitudini di studiod

 

C’è qualcuno a casa che ti aiuta a fare i compiti e studiare

Grafico a torta che mostra se lo studente è aiutato nello studio: sì 16%, no 84%

 

Quanto tempo dedichi allo studio

Grafico a colonne che mostra il numero di ore dedicate allo studiod

 

Normalmente quando studi fai prima

Grafico a torta che mostra cosa lo studente cominci a studiare: 91%compiti scritti, 9% orali

 

A casa, quando incontri una difficoltà, cosa fai

Grafico a colonne che mostra cosa fa lo studente in caso di difficoltà con i compitid

 

Impiego del tempo libero

A quale attività ti dedichi nel tempo libero

Grafico a colonne che mostra le attività svolte dallo studente nel tempo liberod

 

Lettura

I tuoi familiari acquistano quotidiani o riviste

Grafico a colonne che mostra se e quanti giornali vengono acquistati in famigliad

 

Leggi libri

Grafico a colonne che mostra quanti libri lo studente legge in un annod

 

Questa pagina è stata aggiornata il 9.09.13 e ne è stata verificata la sua validità XHTML 1.0 XHTML 1.0 Valido
Questo sito utilizza fogli di stili conformi al CSS livello 2.1 CSS Valido versione 2.1
Per contatti, suggerimenti, anomalie nella visualizzazione del sito scrivere a: webmaster@isnitti.gov.it
  Contenuto   Menù orizzontale   Menù principale   Menù secondario   Home page