I protagonisti

Il percorso di Alternanza Scuola-Lavoro condotto dall’Istituto “Nitti” di Napoli in partnership con Terme di Agnano spa ha coinvolto 43 studenti delle classi terze e quarte dell’Istituto Tecnico-Settore Economico degli indirizzi “Turistico” e “Amministrazione, Finanza e Marketing”. Gli studenti hanno svolto attività formative e di affiancamento operativo nei settori della “promozione e commercializzazione turistica”, dell’ “accoglienza ed assistenza clienti”, della gestione di “procedure contabili amministrative”. Esperienze formativo-lavorative che hanno così calato gli studenti dentro modalità innovative di apprendimento “in situazione” e di orientamento e accompagnamento professionalizzante, che hanno permesso a tutti i partecipanti di sperimentare e gestire al meglio ed in forma “guidata” le diverse componenti emotive ed organizzative proprie del “primo impatto” con il mondo del lavoro. Dunque i ragazzi, oggi studenti domani professionisti e lavoratori, sono così divenuti gli “attori” principali di una ampia e complessa progettualità promossa dall’Istituto “Nitti” e finalizzata a dare sempre maggiore concretezza al processo di integrazione fra i sistemi formativi afferenti al mondo della Scuola ed a quello del Lavoro, in ottica di creazione di una efficace, efficiente e condivisa “Cultura dell’Apprendimento”.