Note ai grafici.

Dall'analisi dei dati restituiti dei test d’ingresso emerge quanto segue:
- gli alunni iscritti al primo anno del liceo hanno fatto registrare talune criticità in quanto hanno riportato risultati di livello molto basso in Matematica e livello medio in Lingua Inglese. Se ne deduce che gli alunni delle attuali prime del liceo iniziano il loro percorso scolastico nella scuola superiore con una preparazione di base alquanto lacunosa, soprattutto in Matematica.
- gli allievi iscritti al secondo anno del Liceo hanno fatto registrare una forte criticità in Matematica con un livello molto basso del 51%; in Inglese il livello raggiunto è quello medio pari al 52%, il 68% in Scienze e il 45% in Fisica. Alto risulta essere il livello raggiunto in Italiano pari al 76%.
- i test d'ingresso somministrati nelle terze classi hanno evidenziato una preparazione che si attesta prevalentemente su livello molto basso in Matematica e Inglese; livello medio in Fisica e Scienze; Livello alto in Italiano con il 69%
- gli studenti iscritti al quarto anno si sono attestati su livello molto basso in matematica e Fisica; su livello medio in Inglese, Scienze e Diritto e Italiano; su livello alto in Scienze Umane. Le percentuali in dettaglio per classi e per discipline sono riportate nei grafici allegati.