Note ai grafici.

Dall'analisi dei dati restituiti dei test d’ingresso emerge quanto segue: la maggior parte degli alunni delle prime classi del Tecnico Economico ha conseguito risultati che si attestano principalmente su livelli medi in Italiano, Scienze e Matematica, su livelli molto bassi in Inglese. Se ne deduce che gli alunni delle attuali prime dell'ITE iniziano il loro percorso scolastico nella scuola superiore con una preparazione di base mediamente accettabile nelle discipline di base tranne che nella lingua Inglese. Le classi seconde si attestano su livelli medi in Italiano, Inglese, Matematica, Scienze della Terra, e in Economia Aziendale. Anche le terze classi hanno evidenziato una preparazione accettabile in quanto si attesta prevalentemente su livelli medi in Italiano, medi in Economia Aziendale, in Diritto e legislazione turistica, mentre risulta lacunosa in Inglese e Matematica. Le classi quarte si attestano su livelli medi in tutte le discipline di base e dell’area professionalizzante, oggetto di indagine.
Le percentuali in dettaglio per classi e per discipline sono riportate nei grafici allegati.