Note ai grafici.

Nell'anno scolastico 2018/19, per gli alunni dell'I.T.E. la statistica relativa all'esito dello scrutinio di giugno registra, rispetto all'anno precedente, un lievissimo decremento della percentuale di alunni ammessi alla classe successiva (che passa dal 73,3% al 73,2% circa) mentre resta invariata quella dei non ammessi (dal 6,1% al 6,1%); e quella di alunni giudicati carenti in alcune discipline per i quali resta sospeso il giudizio di ammissione alla classe successiva (dal 20,6% al 20,7%). La percentuale maggiore di non promossi si è avuta nelle prime (9%) e seconde (9%) classi; nelle terze classi si è registrato un lieve incremento nei giudizi sospesi che passano dal 16% al 19%; la percentuale maggiore di alunni ammessi alla classe successiva si è avuta nelle quarte classi (81%) seguite dalle terze e dalle prime rispettivamente col 77% e 75%. Nelle seconde si è avuto il 63% di ammessi alla classe successiva. Nelle quinte classi non sono stati ammessi quattro alunni all'esame di Stato. Nei grafici allegati sono riportate tutte le percentuali degli alunni ammessi, dei non ammessi e di quelli con giudizio sospeso, globali e suddivisi per classi. Nelle tabelle allegate è riportato il trend storico.