Note ai grafici.

Nell’anno scolastico 2017/18 è stato ammesso all’esame di stato il 97% degli alunni dell’ITE e tutti hanno conseguito il diploma.
Da uno studio dei voti ottenuti si osserva un aumento di punteggi nella fascia 61-70, nella quale si attesta la maggior parte delle votazioni (37,5%) a discapito della fascia 71-80 che raccoglie solo il 26,6% dei risultati rispetto al 34,7% dello scorso anno; un lieve aumento si è registrato anche nelle altre due fasce intermedie; diminuite inoltre le votazioni estreme.
Per quanto riguarda la suddivisione per le agevolazioni sulle tasse universitarie, risulta aumentata la percentuale dei “meritevoli”, a danno dei “particolarmente meritevoli”; diminuita quella degli alunni che possono accedere all’università senza alcuna agevolazione che passa dal 55,6% al 51,6%.
Una completa suddivisione del numero degli alunni per fasce di voto è riportata nei grafici allegati. Nelle tabelle allegate è riportato il trend storico.