Note ai grafici.

Per la maggior parte degli alunni delle prime classi del Tecnico Economico, i risultati dei test d’ingresso si sono attestati su livelli bassi in Scienze, Matematica, Italiano, Geografia e Lingua Inglese, su livelli medi nelle lingue Francese e Spagnolo.
Se ne deduce che gli alunni delle attuali prime dell’I.T.E. iniziano il loro percorso scolastico nella scuola superiore con una preparazione di base decisamente lacunosa.
Più preparati si sono dimostrati gli alunni iscritti al liceo, che hanno fatto registrare risultati medi in Italiano, lingua Inglese, Scienze mentre in Matematica si sono attestati su livelli medio–bassi.
I test d’ingresso somministrati nelle terze classi dell’I.T.E. hanno evidenziato una preparazione che si attesta prevalentemente su livelli bassi in matematica, economia aziendale e lingue straniere; livelli medio–alti per italiano e diritto.
Piuttosto mediocre anche la situazione delle terze classi del liceo che hanno fatto registrare risultati prevalentemente di livello medio–basso; buoni solo i risultati ottenuti in italiano.