• ENTI PROMOTORI
  • SITO E DOCUMENTARIO
  • FONTI BIBLIOGRAFICHE
  • FONTI AUDIOVISUALI

UE MIUR

Unione Europea
P.O.N. “Competenze per lo Sviluppo” (FSE)-obiettivo “Convergenza” (obiettivo C,azione C.3)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per la programmazione, D.G. per gli Affari Internazionali-Ufficio IV


I.I.S.S. Nitti PON 2007-2013

Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Francesco Saverio Nitti”
Istituto Tecnico Settore Economico
Liceo Scientifico - Liceo delle Scienze Applicate
Napoli

 

INGV

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Osservatorio Vesuviano
Napoli

 

Istituto Vera Lombardi

Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo
e dell’età Contemporanea “Vera Lombardi”
Napoli


Articolonove

Associazione “Articolonove”
Napoli



iniziativa nazionale
“Le(g)ali al Sud. Un progetto per la legalità in ogni scuola”
progetto
“Bagnoli, Pianura e l’Area Flegrea.
Storia di un territorio e della sua economia”
anno scolastico 2011/2012


produzione sito internet e documentario:

Articolonove autoproduzioni
coordinamento, progettazione sito e contenuti divulgativi:
Luigi D'Aponte


progettazione, realizzazione sito e contenuti multimediali:
Giancarlo Moscato

supporto grafico:
Ilaria Moscato


ideazione e montaggio documentario:

Luigi D'Aponte

FONTI BIBLIOGRAFICHE
(a cura di) G. Santoro, “Cento Anni. Bagnoli tra passato e futuro”
Napoli, Liguori editore, 2009


(a cura di) G. Dall’Occhio, “Bagnoli”
Napoli, La Città del Sole edizioni, 2010

(a cura di) F. Soverina, G. Buffardi, L. D’Antonio, A. Del Vecchio, M. Spatuzza,
“La memoria d’acciaio. Una fabbrica, un quartiere, una città”
Napoli, Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’ Antifascismo e dell’ Età Contemporanea “Vera Lombardi”

(a cura di) L. D'Aponte, I. Moscato “Territori Narranti. Per una nuova didattica del territorio”
Napoli, Massa Editore, 2009


FONTI AUDIOVISUALI
L. Ceccarelli, “Col ferro e col fuoco”
1926, Ilva

E. Marsili, “Il pianeta acciaio”
1962, Ilva

A. Zappalà, “Il cuore e l’acciaio”
2008, Village doc&films

F. Soverina, M. Spatuzza, “La memoria d’acciaio”
2010, Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’ Antifascismo e dell’ Età Contemporanea “Vera Lombardi”

F. Segreti, “Una giungla per Bagnoli”
1987, Italsider

Tecnomedia, “Bagnoli 1987”
1987, Fiom-Fim-Uilm Napoli/Consiglio di Fabbrica Italsider Bagnoli

P. Mirabella, “Si spegne l’altoforno”
1990, Tg2, Rai-Radio Televisione Italiana

P. Mirabella, “L’ultima colata”
1990, Tg3-regionale Campania, Rai-Radio Televisione Italiana

AA.VV., “Interviste realizzate sul campo dagli studenti dell’ I.I.S.S. Nitti”
2012, I.I.S.S. Nitti

Anonimo, “Infobox-Osservatorio Bagnoli”
1998, Bagnoli spa – gruppo Iri

Anonimo, “Bagnoli 1984”, Fiom-Fim-Uilm Napoli/Consiglio di Fabbrica Italsider Bagnoli

Anonimo, “Riprese stabilimento Italsider Bagnoli da elicottero”, s.d.

Anonimo, “Fotografie: 1907, costruzione impianto”
1907

Anonimo, “Fotografie: prima della colata”
1960

Anonimo, “Dopolavoro Ilva: canotaggio e calcio”, s.d.

M. Cajano "Area Flegrea. Realtà e Mito"
s.d., V.I.P. Video International Production, Napoli

M. Cajano "I Campi Flegrei"
s.d., V.I.P. Video International Production, Napoli


La musica delle pagine introduttive del sito è tratta dal brano "Ana" di Hisboyelroy
brano rilasciato con licenza d'uso gratuita Creative Commons attribution non commercial (3.0)


Un ringraziamento speciale a:

OSSERVATORIO VESUVIANO - INGV
MAURO CAJANO E VIDEO INTERNATIONAL PRODUCTION


per i materiali audiovisuali concessi gratuitamente ed inseriti nel presente sito



Hanno concesso gratuitamente il materiale audiovisuale e fotografico utilizzato per la realizzazione del documentario:


RAI TECHE Rai Teche

FONDAZIONE ANSALDO Rai Teche

VILLAGE DOC&FILMS Village Doc&Films

ISTITUTO “VERA LOMBARDI” Istituto Vera Lombardi

Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica
indietro
avanti